CHI SIAMO
Una piccola realtà Valtellinese
La cooperativa è composta da appassionati di vino che da oltre vent’anni si dedicano a preservare i sapori, le storie e le tradizioni della Valtellina. La cantina si trova in un piccolo borgo immerso tra i vigneti curati con dedizione per ottenere un vino autentico, capace di esaltare l’eccellenza del vitigno autoctono: il Nebbiolo.


TERRITORIO
Vigneti
I vigneti si trovano nella zona della Sassella DOCG, in Valtellina, una valle alpina dell’Italia settentrionale, dove le viti crescono su terrazzamenti realizzati a mano secoli fa per sfruttare ogni spazio coltivabile. Questi terrazzamenti, sostenuti da muretti a secco, sono tra i più impervi d’Italia e rappresentano una forma di coltivazione nota come agricoltura eroica. Tale pratica richiede un impegno costante e un lavoro interamente manuale, che consente di ottenere uve di altissima qualità, autentica espressione della tradizione vitivinicola valtellinese.
ESPERIENZE
Degustazioni
Scopri il fascino della viticoltura eroica attraverso le esperienze di degustazione. Potrai esplorare i filari, approfondire ogni fase della vinificazione e assaggiare il vino in fase di maturazione direttamente dalle botti. Attraverso racconti e spiegazioni approfondite, vivrai un viaggio autentico nel metodo di produzione del vino Valtellinese.

