Nascosto alla vista, fra le rocce antiche e i vigneti della Sassella , nel cuore del Valtellina Superiore DOCG a ovest di Sondrio, il minuscolo borgo di Triasso conserva ancora l'antica tradizione viticola Valtellinese.
Sui Terrazzamenti faticosamente realizzati dagli antenati, per strappare spazio utile alle assolate pendici rocciose, gli appassionati soci della Cooperativa Agricola Triasso e Sassella lottano con tenacia per salvaguardare questo patrimonio di cultura contadina.
Aggrappati alla loro terra come le radici del prezioso vitigno nebbiolo, vogliono tenere viva la tradizione del buon vino di qualità.
HANNO PARLATO DI NOI E DEI NOSTRI VINI
...grandissima bevibilità. In bocca torna ancora il frutto, è ampio, dolce, setoso.
Di ottimo equilibrio e persistenza...
L'ACQUABUONA
"Quello che ti aspetti e vorresti sempre trovare in un vino di montagna"
SIMODIVINO
...sta dimostrando di avere le idee chiare e di essere capace di proporre Valtellina che parlano al cuore dei più sensibili..
VINO AL VINO
TERRITORIO
Due ettari di vigneto a circa 400-500 msl, terreno sassoso interamente terrazzato. Microclima mite e piogge scarse, condizioni perfette per un nebbiolo di grande forza e aromaticità.
Potatura manuale, due capi a frutto, poche gemme allevamento ad archetto semplificato.
Si esegue sfogliatura e dirado dei grappoli. La vendemmia manuale in ceste o cassette a seconda della tipologia del vino da produrre, l'uva raccolta arriva in cantina entro le due ore
Galleria Immagini
PRODOTTI
Sassi Solivi
Nasce da uve nebbiolo coltivate sui terrazzamenti nel cuore del Sassella.
Matura per 20 mesi in piccole botti di rovere da 10 ettolitri. l'affinamento in bottiglia per un periodo di circa 4-6 mesi.
Tipologia rosso secco
Uvaggio 100% nebbiolo
quantità 8000-12000 bottiglie
colore rubino di media intensità
profumo lampone ciliegia, agrumi, fiori, eucalipto
gusto al palato elegante, equilibrato, fresco, giustamente corposo,tannico delicato
alcool 13-13,5% Vol
Indicazioni di servizio:
indicato su primi piatti succulenti, carni rosse, formaggi di media stagionatura
Sassi Solivi Riserva
Vino ottenuto solo nelle annate favorevoli, il Sassi Solivi Riserva nasce da uve 100% nebbiolo, vinificato dopo leggero appassimento. Matura per 30 mesi in piccole botti di rovere. L'affinamento in bottiglia per non meno di 6-8 mesi, conferisce a questo vino una rotondità e una eleganza straordinaria.
Tipologia rosso secco
Uvaggio 100% nebbiolo
quantità 800-1200 bottiglie
colore rosso rubino
profumo piccolo frutto di bosco maturo, ottima nota minerale, speziato
gusto al palato equilibrato, elegante, corposo,tannini fini.
alcool 14-14,5% Vol
Indicazioni di servizio:
indicato per carni rosse e formaggi di buona stagionatura
I Ciaz
Nasce da uve nebbiolo provenienti dai piccolissimi terrazzamenti nel cuore del Sassella, dove i filari sembrano aggrappati alle rocce solive.
Prodotto solo nelle annate migliori con un resa di 30-40q per ettaro. Dopo un periodo di 20 mesi in piccole botti di rovere viene affinato in bottiglia per 6-8 mesi.
Tipologia rosso secco
Uvaggio 100% nebbiolo
quantità 1000-2000 bottiglie
colore rubino di media intensità
profumo ciliegia, frutto di bosco, balsamico.
gusto al palato ottimo corpo, sapido, equilibrato tannini fini.
alcool 13,5-14% Vol
Indicazioni di servizio:
indicato su primi piatti succulenti, carni rosse, formaggi di media e buona stagionatura
CONTATTI
CHIAMATECI PER UNA DEGUSTAZIONE, UNA VISITA IN CANTINA O NEI VIGNETI
TELEFONI
+39 3455274823 DONATO
+39 3315232533 GIULIO
+39 3358486734 MAURO
Fax
+39 0342212905
coop.triasso@gmail.com
Seguici su
Fai una recensione su
Web Design e Fotografie ©Andrigul 2017